
Il ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell'anniversario della strage di Fossoli, 11 luglio 2025
di Giuliano "Julko" Albini
A 81 anni dalla tremenda strage di Fossoli compiuta dagli occupanti nazisti e dai loro servi fascisti, Rimini ha voluto ricordare Walter Ghelfi, giovane patriota, ferroviere, fucilato a Cibeno insieme a 66 martiri fra cui Rino Molari, insegnante cattolico di Santarcangelo di Romagna e Renato Mancini, militare, nato a Saludecio e poi trasferito a Verona.
La cerimonia commemorativa è partita dalla pietra d'inciampo collocata il 23 aprile del corrente anno in Via Clodia, nei pressi dell'abitazione della famiglia Ghelfi, presenti quel giorno, fra gli altri, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad , la presidente della Fondazione Fossoli Manuela Ghizzoni e gli studenti della III^ "B" della Scuola Secondaria di Primo Grado "Alfredo Panzini".
Nella ricorrenza della strage una rappresentanza della famiglia guidata dal nipote, William Semprini, sono stati deposti mazzi di fiori e locandine che ricordano la figura di Walter.
L'opera straordinaria di Walter Ghelfi è stata narrata con parole rotte dall'emozione da Lanfranco De Camillis dell' ANPI di Rimini..
Per l' Amministrazione Comunale di Rimini è intervenuto l'Assessore Francesco Bragagni, nipote di un martire antifascista dell'Alta Valmarecchia.
Un corteo ha seguito la bandiera dell' ANPI fino al monumento ai Caduti della Guerra di Liberazione del nazifascismo in piazza 3 Martiri dove la manifestazione si è conclusa.
Pagina del Comune di Rimini dedicata all’iniziativa:
https://www.comune.rimini.it/novita/notizie/il-ricordo-del-partigiano-riminese-walter-ghelfi-nel-giorno-dellanniversario-della